Salta navigazione
Piacenza
[t] Apri la barra con i tasti di accesso   [x] Nascondi la barra con i tasti di accesso   [1] Contrasto normale   [2] Contrasto elevato   [3] Testo medio   [4] Testo grande   [5] Testo molto grande   [n] Vai alla navigazione principale   [p] Vai al contenuto della pagina   [h] Home page

Contenuto principale

Palazzo Vescovile

Piazza Duomo 7

palazzo_vescovato.jpeg

Situato a fianco del Duomo, il Palazzo Vescovile sorge sul luogo dell’antica chiesa di San Giovanni de Domo, e la sua costruzione si inquadra nell’ampia campagna di lavori avviata da papa Paolo III Farnese, in vista della creazione del ducato di Parma e Piacenza a favore di suo figlio Pier Luigi.
In origine presentava una facciata porticata, distrutta nel 1858 e ricostruita nelle forme attuali su disegno dell’architetto Tassini. La facciata si articola su tre ordini di finestre, e presenta al centro un grande orologio datato 1898; agli angoli si nota la presenza di sculture allegoriche.
Entrando nell’edificio si arriva al chiostro rinascimentale (XVI secolo), sotto i cui portici si possono osservare lapidi e altro materiale lapideo rinvenuti nel corso dei restauri novecenteschi del Duomo.

Collegamenti a Social Networks