Contenuto principale
Ex-Centrale elettrica
via Nino Bixio 27
Testimonianza importanza dello sviluppo industriale che interessò Piacenza nel primo dopoguerra, la ex-centrale elettrica occupa un’area complessiva di 26.000 mq, di cui 6.700 coperti. La struttura fu costruita tra il 1925 e il 1928 su progetto dell’architetto milanese Piero Portaluppi, secondo i canoni più avanzati dell’epoca. La struttura, infatti, presenta travi e pilastri in cemento armato, una tecnica innovativa introdotta in Italia appena qualche anno prima, mentre il resto vede una muratura in mattoni piatti, e grandi vetrate. All’interno operavano due generatori Westinghouse, importante azienda americana, e che garantivano una produzione energetica pari a quelle delle più avanzate centrali europee.
Dopo vari passaggi di proprietà, la centrale elettrica fu dismessa nel 1985. Oggi ospita un centro di ricerca, ed è visitabile su prenotazione.
